Grafologa - Educatrice del Segno Grafico
Concludo l’argomento dell’insegnamento del carattere corsivo nelle Scuola Primaria, a completamento della prima parte inserita nella Rubrica precedente.
Di seguito l’Insegnante Anna Maria Bertuzzo, espone la sua concreta esperienza in merito.
“….Cio’ ha stimolato in me molte riflessioni tanto che riprendendo un nuovo ciclo scolastico non ho presentato il corsivo in classe prima ma ho insistito solo nella propedeutica: posizione corretta dell’impugnatura della matita ,rinforzo della manualità fine della mano, esercizi di rilassamento e tutto ciò presentato come un gioco, una pausa tra i vari esercizi e schede.
Infatti ogni bambino aveva imparato a fermarsi qualche istante quando si sentiva stanco e rilassarsi e sciogliere le spalle e le braccia , visto anche che molti sono seduti nel banco in modo scomposto.
In classe seconda, già a quadrimestre avanzato, qualche bambino magari su suggerimento delle famiglie ha iniziato a chiedere quando avrebbe imparato a scrivere in corsivo ed era cio’ che aspettavo. Ho preparato una scheda con tutti i caratteri in corsivo e insieme abbiamo deciso che “ questo nuovo gioco” era facoltativo, nessuno sarebbe stato giudicato... chi voleva poteva esercitarsi su schede con lettere, legami, maiuscole e abbiamo deciso anche quando dedicare una parte di tempo alla fine della lezione; chi non voleva provare poteva disegnare.
E, come sempre, i bambini stupiscono! Hanno preso molto sul serio questa attività-gioco, via via hanno aderito anche i piu’ insicuri,si sono scritti paginette di lettere e parole senza provare fatica anzi si confrontavano tra loro, quasi fosse una sfida, si sistemavano in coppia o in gruppo per aiutarsi ed aiutare chi aveva difficoltà.
E’ stata una grossa soddisfazione non imporre la scelta del corsivo ma veder nascere da loro la voglia di imparare.
Ed ora finita la classe seconda i quaderni di questi miei alunni sono ordinati , quasi tutti precisi nella loro bella calligrafia e ne sono orgogliosi: e’ stata una loro conquista!
marzo 25 2020 | in Appuntamenti
dicembre 25 2018 | in Appuntamenti
novembre 21 2017 | in Libri
aprile 20 2012 | in Appuntamenti
Lascia un commento