Grafologa - Educatrice del Segno Grafico
Marcellino Palentini, Vescovo Dehoniano a Jujuy (Argentina), era nato a Caldogno il 17 settembre 1943, morì a San Salvador de Jujuy (Argentina) il 18 settembre 2011. Amico dell’allora allora cardinale Jorge Maria Bergoglio, ora papa Francesco, il Vescovo Marcellino è stato delegato dei Vescovi del Nord Ovest Argentino e Membro della Conferenza Episcopale del Sud America e Caraibi. Fu incaricato varie volte dai Governi del Chaco e di Jujuy a mediare in gravi conflitti sociali. Il materiale... Leggi tutto
Concludo l’argomento dell’insegnamento del carattere corsivo nelle Scuola Primaria, a completamento della prima parte inserita nella Rubrica precedente. Di seguito l’Insegnante Anna Maria Bertuzzo, espone la sua concreta esperienza in merito. “….Cio’ ha stimolato in me molte riflessioni tanto che riprendendo un nuovo ciclo scolastico non ho presentato il corsivo in classe prima ma ho insistito solo nella propedeutica: posizione corretta dell’impugnatura della matita ,rinforzo... Leggi tutto
Gentili lettori, come anticipato nella scorsa rubrica incentrata sul Corsivo, di seguito introduco il primo di due pezzi che una mia cara amica, Anna Maria Bertuzzo, da quarant’anni Insegnante di Scuola Primaria, si è gentilmente prestata a scrivere relativamente alla sua esperienza concreta nell’ambito del tema trattato. Mi auguro che quanto da lei asserito sia di supporto alla sostenuta importanza dell’insegnamento del carattere. “La scrittura in corsivo, dal latino “currere” è... Leggi tutto
L’ascolto di una canzone dedicata alla “donna della sera” dà a Ludovica l’occasione di ripercorrere brevemente, assieme ad un amico d’infanzia, alcune fasi salienti delle trascorse “stagioni” della vita. L’Autunno che sta vivendo è una stagione dorata, ricca di colori e di frutta. E’ passaggio, è riconoscimento, è inizio del vivere la “poesia” del futuro inverno”. “Oro d’Autunno” è un racconto breve che “sfocia”in una ventina di poesie a “metrica... Leggi tutto
Un foglio bianco e una matita in mano…si aprono mille possibilità sopra una superficie che ispira candore, purezza, trasparenza. Da questa considerazione passare al sentimento etico e religioso, il passo è breve. Anche nella nostra scrittura trasferiamo dei “segni” proiezioni dei valori e dei principi morali che racchiudiamo dentro di noi. Essi dipendono dall’educazione ricevuta, dall’ambiente che ci aiutato a crescere e da molteplici altri fattori. Sono molto importanti perché... Leggi tutto
marzo 25 2020 | in Appuntamenti
dicembre 25 2018 | in Appuntamenti
novembre 21 2017 | in Libri
Ultimi commenti
aprile 20 2012 | in Appuntamenti
Trame X5 a Valli del Pasubio